Come usare trucchi mnemonici per imparare le lingue
Imparare una nuova lingua non è mai facile ma ci sono comunque dei trucchi che ti possono aiutare a velocizzare l’esperienza. Ecco qualche tecnica mnemonica per metterti sulla strada giusta!
Trucco No. 1: usa i sensi e l’immaginazione

Imparare come sfruttare i sensi per ricordare le parole nuove.
L’immaginazione gioca un ruolo centrale nell’apprendimento. Ti aiuta ad associare parole, suoni, ortografia e significati. Lascia che ti insegni un po’ di samoano, prova ad imparare queste parole:
Toalua – marito
Tamaloa – uomo
tamaitiiti – bambino
taulealea – giovinezza
loomatua – anziana
Che cosa fai quando vedi una lista di parole che non hai mai visto prima, e hai bisogno di ricordarle?
a) Usa le orecchie: suona come una parola della tua lingua?
Per esempio, adesso userò l’italiano per ricordare questa parola, TOALUA.
TOA assomiglia a “tuo”. LUA suona come “lui”. Quindi il TUO LUI = tuo marito, ed è fatta! Lo ricorderò per molto più che un secondo..
LOOMATUA è un suono luuuungo, ci si impiega tanto a pronunciarlo, ed è lento..come alcuni anziani.
b) Usa il corpo: cosa succede alla bocca, alla lingua e alla faccia quando pronunci una parola?
TAMAITIITI – cosa succede alla faccia e alla bocca quando pronunci il suono /i:/?
Gli occhi diventano piccoli, la bocca è chiusa e piccola; associo il suono a qualcosa di piccolo, minuscolo. Tamaitiiti, con tante /i:/, significa bambini, perchè sono piccoli.
Un esempio non samoano? Hungry (affamato) e angry (arrabbiato).
Quando dici “hungry”, fai uscire un blocco d’aria dalla bocca, rendendo lo stomaco piatto e teso. Esattamente come quando non mangi da un po’ e sei affamato.
Quando dici “angry”, la faccia si contorce e la tua espressione cambia, facendoti sembrare un po’ arrabbiato.
Più l’associazione è strana, più facilmente ricorderai le parole!
c) Usa gli occhi: qual è la forma della parola? Dove l’hai letta?
Io preferisco usare il corpo (apprendimento cinestetico) e le orecchie (apprendimento uditivo), ma tu puoi usare anche gli occhi (appredimento visivo): guarda la forma delle lettere e associale al significato della parola, come nella parola
p e b b l e s
Pebbles è una parola rotonda, perchè quasi ogni lettera è rotonda.
Proprio come i sassolini in spiaggia!
Trucco No. 2: crea collegamenti
Più sensi usi per associare parole, più è probabile che le ricorderai, perchè così crei più “percorsi” verso esse. È come con le impronte degli animali: se un animale usa sempre la stessa strada per andare da un posto all’altro, lascerà impronte nette nella foresta e la ritroverà facilmente; se l’animale però smette di usarla, le impronte presto scompariranno sotto la vegetazione crescente.
Ripassare (studiare)
Ad ogni modo, se non riportiamo ripetutamente la nostra attenzione ai termini e alle definizioni, dimenticheremo circa il 40% nelle prime 24 ore. Se aspettiamo altre 24 ore prima di ripassare le informazioni, avremo perso il 60%.
Puoi essere creativo quanto vuoi con le associazioni, ma se non ripassi, questo è ciò che succederà alle cose che hai imparato.
Mentre pedali verso casa, mentre fai la doccia o sei in autobus, pensa alla lezione. È tutto ciò che ti serve.
Ps: cosa vuol dire Tamaitiiti in samoano?