Un progetto di cucina per bambini è sempre un buon passo tempo per quei giorni freddi e piovosi ma perché non proviamo qualcosa di un po’ diversa.. una ricetta inglese in lingua inglese! Non ti preoccupare, c’è anche la traduzione italiana!! :) Continua a leggere
https://www.appletree.it/wp-content/uploads/2013/01/Mars_bar_slice.final_.jpg140228Kyle Nutthttps://www.appletree.it/wp-content/uploads/2020/09/LogoAppleTree.pngKyle Nutt2013-01-30 12:45:252020-03-23 11:00:55Cucina per bambini in inglese: Mars Bar Buns
Dovrebbe esserci già ma invece non c’è… cosa? Un pò di caldo! Intanto noi a Apple Tree scuola di inglese per bambini ci stiamo preparando lo stesso! Questa settimana il nostro progetto per bambini in inglese è un bel frullato rinfrescante. I bambini possono seguire questa ricetta in lingua inglese. Come sai, i bambini amano fare e creare. Continua a leggere
https://www.appletree.it/wp-content/uploads/2015/09/Milkshake.jpg183275Apple Tree Adminhttps://www.appletree.it/wp-content/uploads/2020/09/LogoAppleTree.pngApple Tree Admin2013-04-08 12:16:202020-03-23 11:00:54Ricette per bambini in inglese – Milkshake
Ebbene sì, l’Inghilterra oggi presenta una vasta quantità di piatti tipici e pietanze ed ha finalmente raggiunto una reputazione culinaria invidiabile. Infatti, alcuni dei più grandi chef provengono proprio dall’Inghilterra! Ad ogni modo, la competenza culinaria inglese non è qualcosa di nuovo ed infatti nel passato il cibo inglese era uno dei migliori al mondo. Un esempio è Mrs Beeton, famosa per i suoi libri di cucina che divennero popolari soprattutto dopo la sua morte. Il cibo inglese è essenziale, semplice ma sano ed è stato influenzato da tradizioni e culture dell’Impero britannico.
Un po’ di storia sul cibo inglese
Il cibo inglese è da sempre multiculturale e fu influenzata dai romani e nel Medioevo dai francesi. Quando i Normanni invasero l’Inghilterra portarono spezie dall’est come la cannella, lo zafferano, il macis, la noce moscata, il pepe e lo zenzero. In questo periodo arrivò anche lo zucchero che era considerata una spezia molto cara. Durante il periodo vittoriano il cibo inglese era spesso mescolato con spezie esotiche provenienti da tutto l’Impero. Una delle cose positive dell’Impero era quella di poter imparare ed esportare tradizioni dalle colonie. Ad esempio, gli inglesi adottarono dalla Cina la tradizione del tè mentre dall’India quella del curry, che oggi può essere definito tipicamente inglese.
hot cross buns
Per quanto riguarda i dolci, molti sono legati alle festività religiose ed alcuni esempi sono gli “Hot Cross Buns” che vengono mangiati durante il Venerdì Santo o i “Plum Puddings”, tipici del Natale.
plum pudding
Sfortunatamente la cucina inglese venne danneggiata nel corso delle due guerre mondiali e la tradizione di cibi inglesi come ad esempio stufati e torte, andò in declino a favore della cucina francese.
Il cibo inglese oggi
Verso la fine degli anni 80, la cucina inglese iniziò a cercare una nuova direzione. Gli chef, disillusi dalla cucina francese, usarono nuovi e diversi ingredienti per formare quella che è oggi la base per i cibi inglesi. Nonostante esistano cibi tipici come il “roast-beef”, lo “Yorkshire pudding”, il “Cornish pasty”, la “Treacle tart” o il famoso “fish and chips”, le abitudini culinarie inglesi sono cambiate: ad esempio, la pasta ed il riso hanno preso il posto delle patate, il consumo della carne ha subito un crollo e le verdure vengono spesso usate al posto del burro.
Il “roast beef” è ancora considerato l’orgoglio nazionale e viene servito la Domenica a pranzo con patate arrosto, “Yorkshire pudding”, verdure, rafano, salsa e senape. Il pesce è importante nella tradizione culinaria inglese. Il merluzzo ad esempio è usato nella ricetta del “fish and chips” e l’anguilla, molto comune, viene cucinata in un tortino insieme a prezzemolo, scalogno ed il tutto viene guarnito con pasta sfoglia.
Alcune specialità regionali
– Black Pudding: solitamente servito per colazione – Crown Roast Lamb (Piatto composto da arrosto di agnello, pangrattato, mele, cipolle, sedano e limone) – Eccles Cake (Pasta sfoglia ripiena di ribes piccante) – Likky Pie Leeks (Carne di maiale e panna cotti al forno in pasta sfoglia) – Mincemeat (Grasso di manzo con nocciole, mele, spezie..) forse no – Mulligatawny Soup (Pollo o verdure mescolati a yogurt o formaggio o latte di cocco) – Syllabub (Dolce composto da sherry o brandy, zucchero, limone, noce moscata mescolati insieme) – Trifle (Dolce composto da livelli di pan di spagna imbevuti in vino che si alternano a crema pasticcera e frutta)
La colazione inglese
La colazione inglese è famosa in tutto il mondo nonostante oggi sia per lo più una leggenda dato che per gli inglesi è più probabile fare colazione con una tazza di cereali ed un caffè. Ad ogni modo non è scomparsa del tutto ma semplicemente non viene consumata tutti i giorni. Ma in che cosa consiste la colazione inglese? Il “Simpsons in the Strand”, un ristorante piuttosto famoso, offre tutti i giorni la colazione al prezzo di £13,95 ed essa include toast con confettura o con marmellata, succo d’arancia, pasticcini, caffè, una vasta scelta di cereali, zuppa d’avena, metà pompelmo, uova strapazzate, pancetta tesa o lombo, “black pudding”, funghi grigliati e pomodori. Lo stesso ristorante offre anche un menù per veri appassionati della colazione tradizionale, che prende il nome di “I dieci peccati capitali” e comprende tutte le pietanze citate in precedenza con l’aggiunta di reni di agnello, fegato, pane fritto, “bubble & squeak” (piatto tipico inglese nato per il recupero degli avanzi di verdura del pranzo domenicale) e fagioli stufati. Inoltre, è possibile scegliere altri piatti tipici dal menù alla carta: – Smoked Haddock Kedgeree (riso basmati, eglefino, cipolla, piselli, uova, prezzemolo, curry, zenzero..) – Poached Finnan Haddock (eglefino affumicato e latte) – Uova di quaglia ed eglefino – Salmone affumicato con uova strapazzate – Bistecca di manzo alla griglia con funghi, pomodori e “ welsh rarebit”, ovvero una salsa di formaggio fuso.
L’arrosto della domenica
Come vuole la tradizione, le famiglie inglesi si riuniscono tutte le domeniche per il pranzo a base di arrosto, patate al forno e verdure. Questa tradizione vede la sua origine nel Medioevo, quando i servi, essendo liberi dai loro impegni solo la domenica, praticavano le tecniche di battaglia e venivano ricompensati con boccali di birra e carne allo spiedo. Oggi giorno le carni più tipiche sono quelle di manzo, di maiale, di agnello ed anche il pollo e più raramente l’anatra, l’oca, il tacchino. Gli arrosti più popolari sono spesso serviti con contorni tradizionali:
– Roast Beef: arrosto di manzo servito insieme allo Yorkshire pudding e salsa di rafano o senape inglese. – Roast Pork: arrosto di maiale con ripieno di cipolla e salvia, servito insieme a mousse di mela e senape inglese. – Roast Lamb: arrosto di agnello con ripieno di cipolla e salvia, servito insieme a salsa di menta. – Roast Chicken: arrosto di pollo servito con “pigs in blankets” (salsiccia avvolta nella pancetta e cotta in forno), salsiccia di maiale e “bread sauce” (salsa composta da briciole di pane, latte, burro o panna ed aromatizzata con cipolla, sale, chiodi di garofano..) o salsa di mirtillo rosso o di ribes rosso.
Bangers and Mash – salsiccia e purè
Solitamente questo pasto è servito nei pub o nei bar ed è composto da salsiccia (banger) e patate che vengono lessate e schiacciate in modo da formare del purè (mash). Le salsicce usate per questo piatto sono di maiale o di manzo.
Fish and chips
Il “Fish and Chips”(pesce e patatine fritte) è la tipica pietanza da asporto inglese che arrivò ancor prima del famoso McDonald. Il pesce più usato per questa ricetta è il merluzzo. Il pesce crudo viene infarinato e passato nella pastella per poi essere fritto ed infine servito insieme alle patatine fritte. A volte, insieme a questo piatto, le persone ordinano anche salsa di curry e uova sott’aceto.
Formaggio inglese
formaggio cheddar
Il formaggio si ottiene dalla coagulazione del latte di alcuni animali, in particolar modo della mucca, ma anche di capre, pecore, persino renne e bisonti. L’Inghilterra iniziò a produrre formaggi mille e mille anni fa ma ad ogni modo fu al tempo dei Romani che la tecnica fu perfezionata. Durante il Medioevo, furono i monaci ad occuparsi della produzione del formaggio ed è grazie a loro che esistono molti dei formaggi tipici inglesi.
“The Humble Sandwich”
Il panino, soprattutto quello al formaggio, ha le sue origini proprio in Inghilterra. “Sandwich” infatti si riferisce a Earl of Sandwich (John Montagu), un diplomatico inglese che visse tra il 1718 e il 1792 e che sembra aver inventato il panino in modo da poter mangiare senza allontanarsi dalla sua scrivania e quindi continuando il suo lavoro.
Oggi una delle mie ricette preferite e anche una dei primi pani che ho fatto io come bambino (troppi anni fa!!). Banana bread!
Questa è una delle ricette per bambini che va sempre gradita. I vostri bambini ameranno questo pane dolce e morbido ma la cosa importante è che possono farlo usando il loro inglese! Continua a leggere
https://www.appletree.it/wp-content/uploads/2013/10/Banana-bread.jpg420420Kyle Nutthttps://www.appletree.it/wp-content/uploads/2020/09/LogoAppleTree.pngKyle Nutt2013-10-24 09:38:492020-03-23 11:00:53Ricette per bambini in inglese Banana Bread
Ricetta in inglese per biscotti scozzesi: shortbread
Apple Tree scuola di inglese, Bologna, vi presenta – cucinare in lingua inglese: shortbread
Il nostro primo progetto in lingua inglese per bambini dell’anno 2014 è i ‘shortbread’. Shortbread è un tipo di biscotto scozzese che è sia strafacile da fare che sopratutto strabuono da mangiare!
Quando qualcuno impara una lingua straniera è importante che capiscano sia la lingua che la cultura così capisce davvero il popolo straniero. Noi a Apple Tree scuola di inglese non crediamo ma sappiamo che il metodo migliore per imparare l’inglese, come qualsiasi altra lingua, è tramite il divertimento. Oggi allora, facendo una ricetta scozzese in lingua inglese, possiamo imparare qualche nuova parola in inglese e imparare qualcosa sui dolci nel mondo inglese.
Buon divertimento!
Useful vocabulary:
Ingredients – ingredienti
Instruments – strumenti
Verbs – verbi
Other – altro
flour – farina
big bowl – ciotola grande
put -mettere
fingers – dita
butter – burro
teaspoon – cucchiaio
rub – sfregare
until – finché
vanilla – vaniglia
baking tray – teglia da forno
squeeze – schiacciare
crumbly – friabile
sugar – zucchero
knife – coltello
flatten – appiattire
mixture – impasto
oven – forno
sprinkle – spolverare
thickness – spessore
cut – tagliare
rectangles – rettangoli
degrees – gradi
What you need – cosa ti serve
60g flour
40g butter
1/2 teaspoon vanilla
20g sugar
big bowl
baking tray
rolling pin
knife
oven
Preheat oven to 190°.
Instructions – istruzioni
1. Put butter and flour in the big bowl.
2. Rub butter and flour between fingers until the mixture is crumbly.
3. Add the sugar and vanilla and mix with hands.
4. Squeeze mixture into a ball.
5. Flatten mixture with rolling pin (thickness 0.5cm)
6. Sprinkle baking tray with flour.
7. Put the mixture on the baking tray.
8. Cut into rectangles.
9. Put in the oven and cook for 12 – 15 minutes at 180 degrees.
https://www.appletree.it/wp-content/uploads/2020/09/LogoAppleTree.png00Kyle Nutthttps://www.appletree.it/wp-content/uploads/2020/09/LogoAppleTree.pngKyle Nutt2014-01-09 08:31:552020-03-23 11:00:52Ricetta in inglese per biscotti scozzesi: shortbread
Al nostro campo estivo in inglese, Potato Campo, si mangiano le patate. Oggi allora in preparazione facciamo un progetto di cucina: una ricetta con le patate – Jacket Potatoes!!Continua a leggere
https://www.appletree.it/wp-content/uploads/2020/09/LogoAppleTree.png00Kyle Nutthttps://www.appletree.it/wp-content/uploads/2020/09/LogoAppleTree.pngKyle Nutt2014-04-03 08:42:532020-03-23 11:00:49Al nostro campo estivo in inglese si mangiano le patate – quindi oggi facciamo Jacket Potatoes!
Quando fa freddo come oggi iniziano a mancare quei pani irlandesi. Appena usciti dal forno con una porzione generosa di burro salato sopra… Per condividere queste emozioni oggi abbiamo preparato la ricetta del pane tradizionale irlandese ‘Soda Bread’. Continua a leggere
https://www.appletree.it/wp-content/uploads/2015/02/sodabread1-300x235.jpg235300Kyle Nutthttps://www.appletree.it/wp-content/uploads/2020/09/LogoAppleTree.pngKyle Nutt2016-07-15 12:41:352020-03-23 11:00:10Pane ricetta per bambini in inglese!
Ricette per bambini in inglese – cupcakes: la cucina è sempre un’ottimo modo per stimulare i bambini e per creare un’interessa nella lingua inglese. Questa ricetta per bambini in inglese è facile da seguire anche se è completamente in inglese e il risultato è davvero bello! Continua a leggere
https://www.appletree.it/wp-content/uploads/2015/03/cupcakes-150x150.jpg150150Kyle Nutthttps://www.appletree.it/wp-content/uploads/2020/09/LogoAppleTree.pngKyle Nutt2015-03-05 15:01:302020-03-23 11:00:48Ricette per bambini in inglese – cupcakes
Perché non provate una delle nostre ricette di Pasqua per bambini in inglese quest’anno? I bambini si divertono moltissimo in cucina e la preparazione di questi dolcetti li farà esercitare non solo nella manualità ma anche con l’inglese! Il procedimento è davvero semplice quindi sarà facile per loro seguire le istruzioni che gli verranno date in inglese. Continua a leggere
https://www.appletree.it/wp-content/uploads/2015/03/Picture-22-e1390503195692-208x300.png300208Kyle Nutthttps://www.appletree.it/wp-content/uploads/2020/09/LogoAppleTree.pngKyle Nutt2015-03-31 07:42:392020-03-23 11:00:48Ricette di Pasqua per bambini in inglese
Come ogni settimana la scuola di inglese Apple Tree propone un progetto in inglese per bambini. Questa settimana i bambini si divertiranno in cucina! Il procedimento è davvero semplice quindi sarà facile per loro seguire le istruzioni che gli verranno date in inglese.
Inoltre per aiutarli utilizzeremo delle foto e un elenco di vocaboli in inglese con traduzione in italiano. Imparare l’inglese non è mai stato così divertente e delizioso! Continua a leggere
https://www.appletree.it/wp-content/uploads/2015/03/Salame-di-cioccolata-senza-uova.jpg427640Kyle Nutthttps://www.appletree.it/wp-content/uploads/2020/09/LogoAppleTree.pngKyle Nutt2016-06-28 14:06:042020-03-23 11:00:11Salame di cioccolato ricetta in inglese!