Corsi di inglese per ragazzi della scuola media
Per esprimersi in inglese con sempre maggior sicurezza
Il gioco e il divertimento rimangono elementi centrali nei nostri corsi di inglese per ragazzi della scuola media ma i contenuti diventano progressivamente sempre più strutturati. Si lavorerà sia sulla conversazione sia sulla parola scritta procedendo per aree lessicali che daranno un contesto allo studio delle strutture grammaticali che, a seconda del livello, diventeranno sempre più complesse.
Struttura del corso
- Destinatari: ragazzi dagli 11 ai 13 anni
- Classi: composte al massimo da 8 studenti
- Durata e frequenza: due ore accademiche (un’ora e cinquanta minuti) una volta alla settimana.
- Obiettivi: approfondire le competenze nelle quattro principali abilità linguistiche:
- Comprensione orale (Listening)
- Produzione orale (Speaking)
- Comprensione scritta (Reading)
- Produzione scritta (Writing)
Contenuti dei corsi di inglese per ragazzi della scuola media
- Giochi mirati ad approfondire e ampliare il vocabolario e migliorare la sintassi.
- Giochi di ruolo.
- Lavoretti.
- Drammatizzazioni.
- Musica.
- Competizioni e giochi a squadre.
- Lavoro strutturato sul libro di testo – sviluppo delle abilità scritte (sia comprensione che produzione).
- Lavoro mirato alla pronuncia corretta di parole sia a livello singolo che in frasi più lunghe e complete.
Certificazioni linguistiche
I corsi sono suddivisi in base all’età e al livello degli studenti. Inoltre possono essere finalizzati alla preparazione dei Cambridge ESOL Examinations for Schools che portano al conseguimento di certificazioni riconosciute a livello internazionale.
Sostenere l’esame alla fine di questi corsi è facoltativo ma offre vantaggi motivazionali utili anche alla misurazione dell’apprendimento. Gli esami generalmente indicati per questa fascia di età sono 3:
- Livello A2 – Flyers: destinato a studenti con conoscenze di livello pre-intermedio, di età compresa indicativamente tra gli 11 e i 12 anni. Possono accedere all’esame Cambridge ESOL gli studenti che, ritenuti pronti dall’insegnante, abbiano frequentato i corsi per almeno 250 ore.
- Livello A2 – KET for Schools: destinato a studenti con conoscenze di livello pre-intermedio, di età compresa indicativamente tra i 13 e i 15 anni. L’esame è allo stesso livello dell’esame KET per adulti, ma con contenuti adattati all’età dei candidati.
- Livello B1 – PET for Schools: destinato a studenti con conoscenze di livello intermedio, di età compresa indicativamente tra i 13 e i 17 anni. L’esame è allo stesso livello dell’esame PET per adulti, ma con contenuti adattati all’età dei candidati.
Cosa fare se i ragazzi manifestano poco interesse nel frequentare il corso d’inglese?
In tal caso vi incoraggiamo a parlarne con l’insegnante per capire realisticamente se il/la ragazzo/a partecipa alle attività proposte e come. Tenete sempre a mente che voi conoscete meglio di chiunque altro i vostri figli e sicuramente, avendo avuto un riscontro dall’insegnate, avrete gli strumenti per comprendere fino a che punto il/la ragazzo/a giova delle lezioni d’inglese. Abbiamo avuto studenti che, nonostante l’entusiasmo mostrato in classe, si lamentavano a casa; a volte lo fanno per principio perché non piace l’idea di sentirsi “obbligati” a fare qualcosa. Bisogna prendere in considerazione che il desiderio del/lla ragazzo/a di frequentare la scuola può essere influenzato dall’alternativa del gioco libero a casa, ma spetta al genitore valutare quali siano le attività ideali per il bambino, seguendo le sue naturali inclinazioni.
Torna ai corsi di inglese per ragazzi